ConsiglioPro.it

Recensioni e Guide Acquisto sui migliori Prodotti

Come usare uno Spazzolino Elettrico

Mentre alcuni possono credere che la potente azione pulente degli spazzolini elettrici sia tutto ciò che che serva per mantenere gengive e denti sani,bisogna sapere che ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione. La cosa più importante è senza dubbio il come lo usi per pulirti i denti. Puoi usare uno spazzolino elettrico, e al tempo stesso lavarli male,dunque il metodo è senz’altro fondamentale per una pulizia dentale ottimale. Per far ciò ed aiutarti ad ottenere un ottimo risultato e un sorriso splendente, abbiamo chiesto aiuto all’esperienza di Spazzolinoelettricotop.it che ci spiega di seguito le basi per usare correttamente uno spazzolino elettrico.Se invece vuoi dare un occhiata ai modelli consigliati puoi consultare la nostra pagina dei migliori spazzolini elettrici

Come lavare i denti correttamente

Bisogna innanzitutto sapere che ci sono alcune differenze tra gli spazzolini elettrici che usano spazzole oscillanti e quelle soniche. Ne parleremo più avanti in questo articolo. Ma, in generale, una sessione di pulizia dello spazzolino elettrico dovrebbe includere alcuni passaggi fondamentali. Vediamoli nel dettaglio:

Come usare il dentifricio

Usa un po’ di dentifricio per bagnare le setole. In questo lasso di tempo tieni spento lo spazzolino elettrico.

Alcuni spazzolini da denti elettrici più evoluti hanno una modalità anti spruzzo. Ciò ti consente di accendere il dispositivo e di applicare la pasta senza preoccupazioni. Lo spazzolino manterrà il motore fermo fino a quando le setole non raggiungeranno i tuoi denti.

Dividere la bocca in più sezioni

Dovrai dividere la bocca in 4-6 sezioni a seconda della velocità del tuo spazzolino. Per ogni sezione dedica del tempo di spazzolamento. Quasi tutti gli spazzolini elettrici possono aiutarti in questo passaggio. I sensori integrati ti ricorderanno ogni 30-20 secondi di cambiare sezione.

Immagina che la tua bocca sia divisa in quattro sezioni se hai uno spazzolino con un timer di due minuti e un ritmo a intervalli di 30 secondi. Dividi la bocca in sei sezioni se lo spazzolino segnala ogni 20 secondi.

Spazzolare bene

Puoi scegliere di utilizzare uno spazzolino oscillante o sonico per la pulizia. Le differenze tra i due non sono evidenti. Gli spazzolini oscillanti hanno testine rotonde e ruotano con un movimento circolare. Gli spazzolini sonici standard, d’altra parte, sembrano molto simili agli spazzolini manuali. La testa vibra molto velocemente con movimento avanti e indietro.
Dopo aver pulito le superfici esterne dei denti, puoi passare all’interno e iniziare a quindi a cercare di raggiungere lo spazio interdentale.

Pulizia con spazzolino elettrico sonico (ad Ultrasuoni)

Piccole accortezze durante l’utilizzo migliorano notevolmente l’efficacia della pulizia:

  • Tieni lo spazzolino puntato verso il bordo gengivale, a 45 gradi.

  • Accendi lo spazzolino elettrico. Usa una leggera pressione per pulire i denti.

  • Inizia con i denti più esterni.

  • Scorri lentamente lungo i denti con un leggero movimento avanti e indietro fino a coprire tutta l’arcata dentale

Pulizia con spazzolino elettrico oscillante

Con lo spazzolino oscillante la modalità d’uso è simile ma bisogna tenere lo spazzolino in posizione per alcuni secondi prima di passare al dente successivo.

Inoltre, è bene sapere che uno spazzolino elettrico a bassa potenza richiederà movimenti più vigorosi per pulire i denti rispetto a uno spazzolino manuale. Noi sconsigliamo di usare spazzolini elettrici poco potenti perchè, sebbene è vero che puoi strofinare con forza per ottenere risultati migliori, questo può risultare dannoso per gengive e denti.

La maggior parte degli spazzolini elettrici sono provvisti di timer e sarà di grande aiuto per dettare i tempi di pulizia delle sezioni della tua bocca. Il timer annuncerà il termine della sessione di pulizia vibrando più volte. Alcuni spazzolini sono dotati di una funzione di spegnimento automatico, mentre altri funzionano fino allo spegnimento.

Il tempo di Spazzolatura

Una cosa che consigliamo caldamente: prendersi il giusto tempo. Evita di correre, perchè sicuramente porterà ad un risultato mediocre.

Molto meglio imparare a prendersi il proprio tempo al fine di spazzolare lentamente: questo aumenterà notevolmente la qualità del risultato finale. Ricordati che, se con lo spazzolino elettrico ti accorgi di stressare troppo la mucosa gengivale, puoi sempre spegnere la spazzola e continuare la sessione a un ritmo più lento manualmente, se necessario.

Pulire altre aree intorno alla bocca

Ovviamente il timer di 2 o 3 minuti suonerà per informarti che la sessione di pulizia è terminata. Ma non dimenticare la lingua e qualsiasi altra area della bocca.

Anche questo compito può essere eseguito con uno spazzolino elettrico. Puoi usarlo come spazzola manuale oppure accenderlo e utilizzare l’azione motorizzata. Puoi utilizzare spazzolini elettrici che hanno modalità speciali per la pulizia della lingua di fascia alta come Philips DiamondClean Smart e Oral-B Genius X (Tongue Clean). Si tratta di modalità appositamente programmate per impostare una potenza inferiore per adattarlo a superfici maggiormente delicate come la lingua e per preservare anche la durata della batteria. Puoi trovare su spazzolinoelettricotop.it anche una guida ai migliori spazzolini elettrici forniti di questa utile funzionalità.

Non dimenticare il filo interdentale

Anche se gli spazzolini elettrici possono essere potenti ed efficaci, non possono sostituire il filo interdentale. Dovresti pulire i tuoi spazi interdentali per evitare che la placca si accumuli in punti difficili da raggiungere.

Pulisci due volte al giorno

La maggior parte degli spazzolini elettrici ti consentirà di eseguire senza problemi una sessione di pulizia di due o tre minuti. E’ fortemente consigliato dai dentisti spazzolare i propri denti almeno due volte al giorno.

Se hai difficoltà a motivarti per lavarti i denti, uno spazzolino elettrico può essere una buona opzione. Alcuni modelli Smart, ti invieranno promemoria quando è il momento di utilizzarlo. Si tratta di modelli di fascia alta provvisti di app che si interfacciano con lo smartphone tramite bluetooth.

Passare da uno spazzolino Manuale ad Uno Elettrico

All’inizio, il passaggio dallo spazzolino manuale a quello elettronico può sembrare complicato. Per semplificare le cose, molte aziende di spazzolini elettrici hanno sviluppato una modalità adatta ai principianti. Questa modalità consente allo spazzolino di aumentare gradualmente la sua potenza durante la prima settimana. Questa funzione è utile per familiarizzare con la potenza della spazzola e consente di regolare il metodo di pulizia.

La modalità di effrazione può anche essere disabilitata se ritieni di aver imparato l’arte e l’abilità di usare uno spazzolino elettrico per lavarti i denti. Basta fare riferimento alle istruzioni nel manuale.

Ma cosa succede se lo spazzolino che hai acquistato non è dotato di tale funzionalità? Non farti impaurire dall’impatto dello spazzolino elettrico. Ci sono altre opzioni e accorgimenti che puoi usare.

Infatti, pressocchè tutti i modelli sono dotati dell’impostazione” sensibile” per un uso più delicato, molto adatto a chi inizia per la prima volta ad usare questo genere di dispositivo.

È importante prendersi il proprio tempo durante la pulizia e regolare la potenza per assicurarsi che le gengive siano protette. Alcune persone sperimentano gengive sanguinanti quando usano per la prima volta uno spazzolino elettrico.Non preoccuparti, è assolutamente normale, questo perchè la potenza del motore dello spazzolino elettrico elimina maggiore placca rispetto ad uno spazzolino manuale. Questo sanguinamento può perdurare per alcuni giorni,tuttavia se il problema persiste, smetti di usare lo spazzolino elettrico e senti il parere di un dentista.

Usa la giusta quantità di pressione

Tutti i dentisti possono confermarti che più pressione non significa necessariamente migliori risultati di pulizia. Questo vale sia per gli spazzolini elettrici che per quelli manuali. Tuttavia, gli spazzolini elettrici hanno movimenti molto potenti ed è importante non premere eccessivamente lo spazzolino elettrico contro le gengive o i denti.

Sensori di pressione

Oral-B, pioniere nella produzione di spazzolini da denti, e Philips hanno una soluzione. I loro spazzolini da denti sono dotati di sensori di pressione integrati, che possono aiutarti a evitare di spingere troppo forte sulle gengive o sui denti.

Come funziona? Semplice. Se applichi troppa pressione sui denti, lo spazzolino rallenterà e ti invierà un segnale come una luce rossa fissa sull’impugnatura. Tutto quello che devi fare è abbassare la pressione e il tuo spazzolino elettrico tornerà alla massima potenza. Alla fine,con un po’ di esercizio sarai in grado di controllare la pressione.

Per coloro che hanno uno spazzolino elettrico che non include un sensore di pressione, è possibile utilizzare una leggera pressione per pulire lo spazzolino da denti. Lascia che lo spazzolino faccia tutto il lavoro. Un semplice trucco è tenere lo spazzolino con la punta delle dita e non con il pugno. Questo accorgimento rende quasi impossibile premere esercitare una pressione troppo forte.

Come riconoscere se stai facendo un ottimo lavoro

Questo consiglio è applicabile per tutti gli spazzolini elettrici e per tutte le persone, inclusi principianti, maestri, proprietari di spazzole oscillanti e soniche, utenti manuali e altri. È importante controllare l’accumulo di placca nei nostri denti. Il problema con la placca è che può accumularsi nel tempo, il che può portare a seri problemi dentali.

Sebbene gli spazzolini elettrici possano aiutarti a ottenere risultati migliori, è comunque essenziale tenerne traccia. Puoi fare alcune cose.

Il dentista consiglia di consultare un professionista ogni sei mesi. Queste visite sono una buona opportunità per porre domande sulle tue cure dentistiche e sull’accumulo di placca intorno alle gengive. Puoi anche chiedere a un dentista di rimuovere la placca attraverso la pulizia dentale.

Trattamenti odontoiatrici e spazzolini elettrici

Se stai per acquistare il tuo primo spazzolino elettrico, è normale avere domande sulla sicurezza. Si possono usare spazzolini elettrici durante i trattamenti odontoiatrici ?Si, è assolutamente sicuro, e il suo utilizzo non danneggerà i denti.

Sebbene gli spazzolini elettrici possano essere potenti, è improbabile che causino danni al tuo apparato dentale.

Utilizza lo spazzolino elettrico consultando le sue istruzioni. Se non sei sicuro, hai la possibilità di utilizzare la modalità sensibile o parlare con un dentista della tua situazione in modo che possa aiutarti a scegliere la giusta tecnica di pulizia, rispettando il tuo apparecchio e le tue gengive.

Spazzolino Elettrico e Apparecchio Ortodontico

È accettabile usare uno spazzolino elettrico anche se hai l’apparecchio. Sono entrambi sicuri e utili per chi ha apparecchi ortodontici. Poiché la spazzola si occupa della pulizia, rende più facile aggirare i ganci e le placchette cosi raggiungendo sporco e spazi difficili da raggiungere altresì con uno spazzolino manuale

Puoi usare senza problemi sia uno spazzolino elettrico oscillante che sonico, tuttavia per esperienza consigliamo quelli sonici, poiché mediamente hanno setole più morbide capaci di lavorare meglio tra i ganci e le placchette metalliche.

Il nostro consiglio in ogni caso è quello di utilizzare gli spazzolini consigliati dal tuo dentista, inoltre in molti casi, lo spazzolino tradizionale ha pregi che lo spazzolino elettrico non ha.

ConsiglioPro.it

Aiutiamo i consumatori a fare le scelte giuste, con l’aiuto di esperti.Ad oggi il team è formato da sei persone esperte in campi diversi quali, grandi elettrodomestici, piccoli elettrodomestici,informatica,telefonia,cura della persona e giardinaggio. Il nostro obiettivo è quello di diventare la piattaforma di consultazione preferita dagli italiani per scegliere con sicurezza i prodotti da acquistare.